Raddrizzando punte e tecniche di tessuto per un taglio accurato
Tutto quello che vuoi sul tessuto lasercutter
Raddrizzare il tessuto prima del taglio è un passo cruciale nel processo di produzione tessile. Il tessuto che non è correttamente raddrizzato può provocare tagli irregolari, materiale sprecato e indumenti mal costruiti. In questo articolo, esploreremo le tecniche e i suggerimenti per raddrizzare il tessuto, garantendo un taglio laser accurato ed efficiente.
Passaggio 1: pre-lavaggio
Prima di raddrizzare il tessuto, è importante prevederlo. Il tessuto può ridursi o distorcere durante il processo di lavaggio, quindi il pre-lavaggio impedirà qualsiasi sorpresa indesiderata dopo la costruzione del capo. Il pre-lavaggio rimuoverà anche qualsiasi dimensionamento o finiture che potrebbero essere sul tessuto, rendendo più facile lavorare.

Passaggio 2: allineare i bordi del bastone
I bordi di secello del tessuto sono i bordi finiti che corrono paralleli alla lunghezza del tessuto. Sono in genere più strettamente intrecciati del resto del tessuto e non si sfilano. Per raddrizzare il tessuto, allineare i bordi di cimici piegando il tessuto a metà nel senso della lunghezza, abbinando i bordi del bastone. Scorri le rughe o le pieghe.

Passaggio 3: quadrati per le estremità
Una volta allineati i bordi di cyvage, quadrare le estremità del tessuto. Per fare questo, piegare il tessuto a metà trasversale, abbinando i bordi di cimici. Scorri le rughe o le pieghe. Quindi, tagliare le estremità del tessuto, creando un bordo dritto perpendicolare ai bordi del basamento.
Passaggio 4: verificare la rettilineità
Dopo aver squadrato le estremità, controlla se il tessuto è dritto piegandolo di nuovo a metà. I due bordi di selnge dovrebbero corrispondere perfettamente e non dovrebbero esserci rughe o pieghe nel tessuto. Se il tessuto non è dritto, regolalo fino a quando non lo è.

Passaggio 5: stiratura
Una volta raddrizzato il tessuto, lo stirare per rimuovere eventuali rughe o pieghe rimanenti. La stiratura aiuterà anche a impostare il tessuto nel suo stato raddrizzato, rendendo più facile lavorare durante il processo di taglio. Assicurati di utilizzare l'impostazione di calore appropriata per il tipo di tessuto con cui stai lavorando.

Passaggio 6: taglio
Dopo aver raddrizzato e stirato il tessuto, è pronto per essere tagliato. Usa un taglierina laser in tessuto per tagliare il tessuto in base al motivo. Assicurati di utilizzare un tappetino per proteggere la superficie di lavoro e garantire tagli accurati.
Suggerimenti per raddrizzare il tessuto
Usa una superficie grande e piatta per raddrizzare il tessuto, come un tavolo da taglio o una tavola da stiro.
Assicurati che lo strumento di taglio sia affilato per garantire tagli puliti e accurati.
Usa un bordo dritto, come un righello o un metro, per garantire tagli dritti.
Usa pesi, come pesi o lattine di pattern, per tenere il tessuto in posizione durante il taglio.
Assicurati di tenere conto del grano del tessuto durante il taglio. Il grano corre parallelo ai bordi di cimici e dovrebbe essere allineato con il modello o il design del capo.
Insomma
Raddrizzare il tessuto prima del taglio è un passo essenziale nel processo di produzione tessile. Pre-lavaggio, allineando i bordi di cyvage, a quadrare le estremità, verificando la rettilinea, la stiratura e il taglio, è possibile garantire un taglio accurato ed efficiente. Con le tecniche e gli strumenti adeguati, è possibile ottenere tagli precisi e costruire indumenti che si adattano e sembrano fantastici. Ricorda di prenderti il tuo tempo ed essere paziente, poiché il raddrizzamento del tessuto può essere un processo che richiede tempo, ma il risultato finale merita lo sforzo.
Display video | Glancia per il taglio laser in tessuto
Cutter laser in tessuto consigliato
Eventuali domande sul funzionamento del cutter laser in tessuto?
Tempo post: aprile-13-2023